Il bonus Serramenti sconto immediato in fattura del 50 % (conosciuto anche come Decreto Rilancio) è un agevolazione fiscale che consente di beneficiare di una detrazione IRPEF del 50% in 10 anni oppure uno sconto immediato per le spese sostenute per la sostituzione delle vecchie finestre che consentono di migliorare l’efficienza energetica delle proprie abitazioni.
Lo scopo è quello di stimolare la crescita economica del Paese creando un circolo virtuoso che restituisca vantaggi sia ai consumatori che intendono migliorare l’efficienza energetica degli edifici, sia alle aziende che decidono di aderire all’iniziativa. Il Decreto rappresenta, dunque, una grandissima opportunità di risparmio per chi sta ristrutturando casa e intende sostituire i vecchi serramenti con infissi a risparmio energetico di nuova generazione.
Per accedere all’Ecobonus Serramenti sconto immediato in fattura del 50 %, non sono richiesti interventi trainanti e non è previsto il limite del doppio salto di classe energetica.
Per beneficiarne è necessario che l’immobile sia:
- accatastato o in fase di accatastamento al momento della sostituzione dei vecchi infissi;
- in regola con il pagamento dei tributi.
Mentre possono usufruire del Bonus:
- locatari;
- comodatari;
- familiare convivente;
- titolari di un diritto di godimento, come usufrutto, uso, abitazione o superficie.
E poi ci sono i requisiti tecnici dell’intervento che dovranno essere necessariamente rispettati per poter beneficiare di questa importante agevolazione:
- prevedere la sostituzione o modifica (ad esempio, vetrazione, purché ci sia un miglioramento dal punto di vista termico) di infissi già installati presso l’immobile;
- delimitare il volume riscaldato verso l’esterno o verso vani non riscaldati.
- I nuovi infissi dovranno necessariamente garantire un valore di trasmittanza termica (Uw) inferiore o uguale al valore riportato in tabella 2 del D.M. e calcolato in base alla zona climatica dove si trova l’edificio.
Poi, c’è la grande possibilità, confermata per il 2021 di beneficiare dello sconto in fattura o della cessione del credito in alternativa alla detrazione Irpef in 10 anni.
Il bonus Serramenti sconto immediato in fattura del 50 % sicuramente è una grande opportunità che sta entrando nel mercato dell’edilizia ma che deve essere sempre presentata con la massima chiarezza e con i vantaggi/svantaggi del caso specifico.
Per questo motivo, è importante anzitutto che il consumatore si accerti di aver scelto un venditore che gli consenta di ottenere lo sconto del 50% serramenti applicato in fattura al momento dell’acquisto dei nuovi infissi a risparmio energetico.
Fare tale verifica è importante perché, i rivenditori non sono obbligati ad accettare la cessione del Credito Ecobonus.